6 Dicembre 2014

Le scritture contabili quale fonte di informazione civilistica, fiscale e aziendale

di Viviana Grippo
Scarica in PDF

Nei nostri approfondimenti ci siamo sempre occupati di come redigere le scritture contabili con riferimento a diverse fattispecie, ma non abbiamo mai fatto cenno a quale sia lo scopo delle scritture contabili, il fine delle stesse e tantomeno quali siano gli obblighi normativi da cui esse derivano.

In questo contributo vorrei quindi proprio approfondire questi aspetti, partendo dallo scopo delle scritture, in modo che esso possa essere sempre presente alla nostra mente e possa esserci di supporto nella redazione quotidiana delle scritture.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF