Le segnalazioni erronee in centrale rischi, la tutela e il risarcimento del danno
di Ernestina De MedioArticolo tratto da “Crisi e risanamento n. 36/2019″
Dopo avere esaminato nel precedente numero i tempi e i modi delle segnalazioni in centrale rischi, approfondiamo in questo contributo la questione della dimostrazione del danno non patrimoniale nel caso di segnalazione illegittima; essa va ricondotta a quella degli oneri di specifica allegazione del danneggiato senza imporgli la dimostrazione di uno stato di disagio, di patema, di sofferenza che non sono percettibili oggettivamente, con la conseguenza che l’onere deve ritenersi assolto laddove sia stata indicata la durata della segnalazione e la rilevazione da parte dell’istituto di credito che ha negato il finanziamento richiesto. Continua a leggere…




con fatturazione mensile
con fatturazione anticipata

