15 Marzo 2019

Le società “micro” assoggettate all’organo di controllo

di Fabio Garrini
Scarica in PDF

L’articolo 379 D.Lgs. 14/2019, in vigore dal 16 marzo, introduce nella nuova formulazione dell’articolo 2477 cod. civ. diversi limiti, molto più stringenti rispetto al passato, inerenti l’obbligo di nominare l’organo di controllo nelle società; la nuova articolazione normativa potrebbe portare società, che, per le loro dimensioni, possono redigere un bilancio in forma “micro” (perché rispettano i limiti dell’articolo 2435-ter cod. civ.), a nominare un organo di controllo, posto che i parametri da verificare si innescano secondo regole diverse.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Le modifiche del diritto societario a seguito della riforma del diritto fallimentare
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF