19 Settembre 2023

Le sopravvenienze attive o passive per i semplificati di cassa

di Paolo Meneghetti - Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Tra i componenti reddituali rilevanti nella determinazione del reddito del soggetto in “regime semplificato di cassa” rilevano anche le sopravvenienze attive e passive, di cui rispettivamente agli articoli 88 e 101 Tuir. A tal riguardo, l’articolo 66, comma 1, Tuir, cita in modo chiaro le sopravvenienze attive o passive come elementi reddituali rilevanti, senza però specificare in che modo questi concorrono alla formazione del reddito d’impresa del soggetto semplificato.

Il tema è stato affrontato dalla circolare n. 11/E/2017 che, ai paragrafi 3.2.1 e 3.2.2, individua due diversi criteri per valutare in quale momento tali componenti rilevano. In particolare, è stato precisato che:

  • per le sopravvenienze non correlate a componenti per i quali il criterio di rilevanza fiscale è quello della cassa, il criterio di tassazione è la competenza;
  • per le sopravvenienze correlate a componenti che a loro volta sono stati tassati o dedotti per cassa, la tassazione avverrà per cassa.
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF