30 Maggio 2019

Le spese di rappresentanza nel modello Redditi 2019

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF

Le spese di rappresentanza costituiscono un componente di costo ricorrente nella contabilità della clientela di studio, da gestire, quindi, nella determinazione del reddito e ai fini della compilazione della dichiarazione.

Nell’ambito del reddito d’impresa la relativa disciplina è regolata dall’articolo 108 Tuir, il quale ne detta gli attuali scaglioni di deducibilità, nonché dal D.M. 19.11.2008, recante i criteri per individuare le fattispecie di spesa riconducibili alla categoria.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF