11 Maggio 2021

Le spese per la frequenza di università inglesi nel 2020 e 2021

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Gli universitari italiani che studiano nel Regno Unito sostengono alcune spese che, ai fini della detraibilità, dovranno essere riviste nel 2021 con la Brexit: le spese di frequenza universitaria continuano ad essere detraibili, quelle relative all’alloggio non potranno più essere “scaricate”.

La messa a disposizione del 730/2021 precompilato a partire dal 10 maggio 2021 (la proroga rispetto al 30 aprile è stata disposta dall’articolo 5, comma 22, D.L. 41/2021) è l’occasione per confrontare la diversa detraibilità delle spese relative agli anni 2020 e 2021.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF