10 Gennaio 2022

Le verifiche contabili da effettuare all’inizio del periodo d’imposta

di Luca Caramaschi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Come ogni anno, l’apertura del nuovo periodo d’imposta impone ai soggetti Iva l’effettuazione di talune verifiche contabili finalizzate a riscontrare la sussistenza dei requisiti necessari per continuare ad adottare:

  • la tenuta della contabilità semplificata, da parte di imprese individuali, società di persone ed enti non commerciali;
  • la periodicità trimestrale nelle liquidazioni Iva, da parte di imprese e lavoratori autonomi;
  • la percentuale del pro-rata generale “definitivo” ai fini Iva per l’anno 2021 (si ricorda, infatti, che la prima liquidazione del 2022 assume quale percentuale “provvisoria” proprio quella definitiva del periodo di imposta precedente).

 

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF