4 Novembre 2020

L’ecobonus passa per l’esistenza dell’impianto di riscaldamento

di Sergio Pellegrino
Scarica in PDF

La fruizione dell’agevolazione per gli interventi di efficientamento energetico, sia che si tratti dell’ecobonus “tradizionale” che di quello potenziato con il superbonus, è condizionata alla circostanza che l’edificio sul quale si interviene sia dotato di un impianto di riscaldamento esistente.

Il requisito era stato evidenziato già dallacircolare 36 del 31 maggio 2007, che, come sappiamo, è il primo documento di prassi di rilievo dedicato all’ecobonus, che, nel delineare le caratteristiche degli edifici interessati dall’agevolazione, precisa appunto che questi devono “essere già dotati di impianto di riscaldamento, presente anche negli ambienti oggetto dell’intervento, per quanto concerne tutti gli interventi agevolabili, ad eccezione della installazione dei pannelli solari”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF