16 Dicembre 2015

Legge di stabilità e note di credito: novità o conferme?

di Maurizio Coser
Scarica in PDF

L’articolo 26 del D.P.R. 633/1972 negli ultimi anni è stato interessato da una serie di modifiche normative, in particolare riguardanti i commi 2 e 3, e finalizzate:

  • da un lato, all’ampliamento delle ipotesi in cui possa essere legittimamente emessa la c.d. “nota di credito” (onde godere del connesso beneficio, ovvero quello di “recuperare” l’IVA non incassata e, purtuttavia, versata all’Erario);
  • dall’altro, alla precisazione del momento in cui la predetta nota di credito possa essere emessa.

Con l’ultima modifica, contenuta nella bozza della Legge di Stabilità del 2016, dovrebbe essere riscritto il predetto articolo 26 al fine di (tentare di) razionalizzarne l’applicazione e risolvere i (numerosi) dubbi applicativi sinora sollevati dagli operatori e dalla dottrina.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF