27 Agosto 2015

Legittima la curiosità del fisco sui conti correnti

di Giovanni Valcarenghi
Scarica in PDF

Doppio approccio alle indagini finanziarie: da un lato, il Legislatore della Delega fiscale depotenzia le presunzioni legate ai prelevamenti (per gli imprenditori) ed ai depositi sui conti correnti (per i lavoratori autonomi) e, per altro verso, si conferma sempre più la libera possibilità dell’amministrazione di analizzare i contenuti e le movimentazioni dei conti correnti dei contribuenti.

Questa è la riflessione che pare possibile sviluppare in questi giorni, in particolar modo prendendo spunto dalla recente sentenza n. 15807 depositata lo scorso 27 luglio dalla Cassazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF