11 Aprile 2024

Legittimo il sequestro del conto acceso dopo la commissione del reato

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Secondo quanto affermato dalla Corte di cassazione, Terza Sezione Penale, nella recente sentenza n. 6576/2024, è legittimo il decreto di sequestro preventivo, ai fini di confisca delle somme di denaro rinvenute sul conto corrente intestato ad una persona giuridica, benché aperto in epoca successiva alla commissione di un reato.

Nel caso di specie, in ipotesi di contestazione ex articolo 10 quater, D.Lgs. 74/2000, il Tribunale aveva rigettato l’appello cautelare promosso nell’interesse di una società nei cui confronti era stato disposto il sequestro finalizzato alla confisca diretta del denaro presente sui conti correnti bancari riferibili alla medesima eccedenti il saldo dei conti stessi alla data delle ultime indebite compensazioni oggetto di addebito, ovvero rintracciato su un rapporto bancario acceso in epoca successiva a tale momento.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF