30 Maggio 2019

Legittimo l’accertamento per importi superiori a quelli indicati nel pvc

di Angelo Ginex
Scarica in PDF

Non sussiste alcuna lesione del diritto di difesa per il sol fatto che la ripresa a tassazione contenuta nell’avviso di accertamento sia per importi superiori a quelli emergenti dal prodromico processo verbale di constatazione, atteso che non da quest’ultimo dipende necessariamente l’atto impositivo, solo in esso esternandosi ciò che viene constatato ed accertato dall’amministrazione finanziaria. È questo il singolare principio sancito dalla Corte di Cassazione con ordinanza n. 13490 del 18.05.2019.

La vicenda trae origine dalla notifica ad una società di due avvisi di accertamento, relativi alle imposte dirette e all’Iva, emessi a seguito di indagini finanziarie di cui all’articolo 32 D.P.R. 600/1973.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Antiriciclaggio: approfondimento operativo sulle nuove regole tecniche
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF