27 Luglio 2018

Legittimo separare l’attività di holding da quella industriale

di Davide Albonico
Scarica in PDF

Numerosi sono i gruppi che hanno la volontà o, meglio ancora, l’esigenza di scorporare le attività di holding da quelle industriali e che, pur in assenza di vantaggi fiscali indebiti e in presenza di valide ragioni economiche, sono accusati dall’Amministrazione finanziaria di porre in essere condotte abusive.

Di tutt’altro avviso invece la Corte di Cassazione che, con la sentenza n. 8893 del 23.10.2017 depositata l’11 aprile 2018, “sdogana”, una volta per tutte, tali operazioni di riorganizzazione societaria, ponendo quale punto fermo il principio, costituzionalmente garantito, di libera iniziativa economica privata.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dalla verifica fiscale al contenzioso tributario
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF