11 Agosto 2017

L’esterovestizione societaria ha rilevanza penale?

di Marco Bargagli
Scarica in PDF

Nel panorama tributario internazionale, sulla base del noto principio della tassazione su base mondiale (c.d. “worldwide principle”), l’esatta individuazione della residenza fiscale del soggetto passivo riveste fondamentale importanza.

Una volta riqualificata la residenza sul territorio dello Stato, in ipotesi di esterovestizione societaria, il soggetto di diritto estero sarà fiscalmente residente in Italia e, quindi, dovrà presentare la dichiarazione per i redditi ovunque prodotti nel mondo.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Fiscalità internazionale: casi operativi e novità
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF