30 Novembre 2023

L’identificazione del Titolare effettivo tra i chiarimenti del Mef e quelli di Camera di Commercio di Milano/Lodi e Brianza

di Paolo Meneghetti - Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Tra le situazioni critiche che si presentano nella individuazione del Titolare Effettivo delle società e degli enti (o delle associazioni dotate di personalità giuridica), vi sono alcune tematiche affrontate con le Faq del 20.11.2023 pubblicate dal MEF, di concerto con Banca d’Italia. Vediamo, nel prosieguo, alcune questioni specificamente trattate.

 

Società partecipata da altra società

Nel caso di società partecipata da altra società, occorre innanzitutto verificare se nella società partecipante vi sono soci persone fisiche che esercitano il controllo della stessa partecipante (Faq n. 7).  Ma vi possono essere casi in cui non sussistono soci nella partecipante che possono essere qualificati come titolari effettivi, in base ai primi due criteri contemplati dall’articolo 20, D.Lgs. 231/2007, cioè proprietà e controllo dei voti in assemblea.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF