Limiti della discrezionalità nel diniego di rateizzazione straordinaria
di EVOLUTIONUn contribuente presenta istanza di rateizzazione straordinaria portando all’attenzione dell’agente della riscossione gli elementi richiesti dalla normativa di riferimento, ma questo rigetta la sua richiesta. Pertanto il contribuente impugna il diniego innanzi alla competente Corte di giustizia tributaria. La discrezionalità amministrativa di cui gode l’agente della riscossione, consente comunque al giudice di sindacare le motivazioni fondanti il rigetto?
Il contribuente, qualora sussistano talune condizioni, può chiedere all’agente della riscossione di rateizzare il pagamento delle somme iscritte a ruolo.




con fatturazione mensile
con fatturazione anticipata

