L’Impatto crescente dell’Intelligenza Artificiale negli studi professionali
di Giangiacomo Buzzoni di MpO & PartnersQuando abbiamo affrontato questo argomento in un precedente articolo del 2018, l’intelligenza artificiale e la robotizzazione stavano appena iniziando a fare il loro ingresso nei più grandi studi legali e di commercialisti esteri; quasi nessuno conosceva Chat GPT.
Cinque anni dopo, la situazione è radicalmente cambiata, l’intelligenza artificiale (IA) è cresciuta in maniera esponenziale in termini di capacità e accessibilità. Non è più un prodotto esclusivo per professionisti tecnologici o grandi corporazioni: oggi chiunque può usufruire di potenti IA direttamente dal proprio smartphone per attività quotidiane, e per di più a costi irrisori se non addirittura gratuitamente. Anche per quanto riguarda le applicazioni professionali, soluzioni una volta appannaggio dei “giganti” stranieri stanno facendo il loro ingresso anche negli studi italiani di più grandi dimensioni. Le stesse software house collaborano con loro per sviluppare soluzioni scalabili e commercializzabili, alcuni studi hanno già IA “allenate” in funzione.





