11 Ottobre 2019

L’imponibilità Irap dei contributi nel metodo da bilancio

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Ai fini fiscali, e quindi anche ai fini Irap, i contributi possono essere classificati in due grande famiglie, ossia i contributi spettanti in base a contratto e i contributi spettanti a norma di legge.

All’interno di queste due macro categorie opera un’ulteriore distinzione in ragione della natura del contributo; vi sono, infatti, i contributi in conto esercizio, in conto impianti e in conto capitale.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Iva nazionale ed estera
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF