20 Dicembre 2017

L’imposta di bollo assolta in modo virtuale

di Federica Furlani
Scarica in PDF

Il pagamento dell’imposta di bollo in modo virtuale è disciplinato dall’articolo 15 del D.P.R. 642/1972, il quale consente ai soggetti interessati di assolvere tale imposta su determinate categorie di atti e documenti, anziché secondo le modalità ordinarie, in modo “virtuale”, dietro presentazione di specifica domanda di autorizzazione.

Il contribuente, al momento della presentazione della richiesta di autorizzazione all’Agenzia delle Entrate, deve presentare una dichiarazione preventiva della quantità di documenti e atti che saranno emessi o ricevuti durante l’anno solare e la descrizione della loro tipologia; l’autorizzazione è concessa a tempo indeterminato, è revocabile (con atto da notificarsi all’interessato) ed il contribuente vi può rinunciare presentando apposita istanza.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF