6 Ottobre 2018

L’imposta di bollo trova spazio anche nella fattura elettronica

di Viviana Grippo
Scarica in PDF

Secondo il disposto dell’articolo 13 D.P.R. 642/1972 le fatture recanti addebitamenti o accreditamenti, anche non sottoscritte ma spedite o consegnate, pure tramite terzi, sono soggette ad imposta di bollo.

Nel medesimo D.P.R. 642/1972, l’articolo 6 della Tabella allegato B, chiarisce quali sono i casi di esenzione definendo di fatto il noto principio di alternatività tra imposta di bollo e imposta sul valore aggiunto.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Reverse charge e split payment
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF