25 Febbraio 2019

L’imposta di bollo e la fattura elettronica

di Leonardo Pietrobon
Scarica in PDF

La fattura elettronica, oltre alle innumerevoli novità procedurali, ha riportato di estrema attualità l’applicazione della disciplina relativa all’imposta di bollo di cui al D.P.R. 642/1972.

A tal proposito, secondo quanto stabilito dall’articolo 6 della Tabella B allegata al D.P.R. 642/1972 sono esenti da imposta di bollo – in applicazione del principio alternatività Iva/bollo – le fatture riguardanti il pagamento di operazioni assoggettate ad Iva, a condizione che tale documento contenga la dicitura che “trattasi di documenti emessi in relazione al pagamento di corrispettivi di operazioni assoggettate ad imposta sul valore aggiunto“.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Fatturazione elettronica, adempimenti digitali e riorganizzazione delle attività dello studio
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF