18 Dicembre 2014

L’imposta sostitutiva sui redditi finanziari e l’affrancamento

di Fabio Pauselli
Scarica in PDF

In un precedente articolo abbiamo visto che a decorrere dal 2013 gli intermediari che applicano l’imposta sostitutiva sui redditi diversi di natura finanziaria nell’ambito del regime del risparmio amministrato sono tenuti al versamento di un acconto della medesima imposta entro il 16 dicembre di ciascun anno. In particolare, detto acconto è pari al 100% dell’ammontare complessivo dei versamenti dovuti nei primi undici mesi del medesimo anno.

Tale disposizione, per l’anno 2014, si trova ad interferire con le novità introdotte dal D.L. n. 66/2014 in merito all’aumento della tassazione dei redditi di natura finanziaria dal 20% al 26% (eccezion fatta per i titoli di Stato) a decorrere dal 1° luglio 2014. Come noto, infatti, per evitare che l’aumento della aliquota potesse colpire anche i redditi maturati prima dell’introduzione delle novità, il Legislatore ha previsto la possibilità di affrancare il valore delle attività finanziarie detenute, previo versamento di un’imposta sostitutiva del 20% determinata sulla differenza fra il valore delle attività finanziarie al 30 giugno 2014 e il valore o costo di acquisto delle stesse (o quello precedentemente affrancato). In questo modo ai contribuenti è riconosciuta la possibilità di assumere come costo fiscalmente rilevante delle attività finanziarie detenute il valore alla data del 30 giugno anziché l’originario costo.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF