14 Aprile 2018

L’inadempimento parziale del contratto ad esecuzione istantanea

di Alessandro Biasioli
Scarica in PDF

Preliminarmente risulta utile precisare la distinzione tra contratti ad esecuzione istantanea e contratti ad esecuzione continuata o periodica (cd. contratti di durata). Nei contratti ad esecuzione istantanea gli effetti del negozio si esauriscono in un solo momento; nei contratti di durata, invece, gli effetti si protraggono nel tempo, dovendo le parti rinnovare la prestazione ininterrottamente (nei contratti ad esecuzione continuata), o ad intervalli (nei contratti ad esecuzione periodica).

Un aspetto sostanziale, che interessa queste due forme contrattuali e che viene in questa sede esaminato, è quello relativo alla risoluzione per inadempimento (articoli 1453 e ss. cod. civ.), con particolare attenzione all’inadempimento parziale.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La compilazione del quadro RW 2022
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF