23 Settembre 2017

L’incentivazione alla produzione di cannabis sativa

di Luigi Scappini
Scarica in PDF

Ai sensi dell’articolo 2135, codice civile, è imprenditore agricolo chi svolge, alternativamente, una delle seguenti attività: coltivazione del fondo, selvicoltura o allevamento di animali. Il comma 2 si occupa di definire compiutamente le suddette attività, stabilendo che sono tali quelle “dirette alla cura ed allo sviluppo di un ciclo biologico o di una fase necessaria del ciclo stesso, di carattere vegetale o animale, che utilizzano o possono utilizzare il fondo, il bosco o le acque dolci, salmastre o marine”.

Tra le attività di coltivazione di vegetali, che si ricorda non deve più, a seguito della riforma di cui alla L. 57/2001, essere obbligatoriamente effettuata sul fondo, elemento quest’ultimo che da imprescindibile è diventato “solo” potenziale, rientra anche quella di cannabis sativa che il Governo a mezzo della L. 242/2016, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre 2016, intende incentivare.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La fiscalità dell’imprenditore agricolo
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF