21 Giugno 2023

L’inerenza delle operazioni propedeutiche all’attività d’impresa

di Gianfranco Antico
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Come è ormai noto, in ordine agli acquisti di beni ed in generale alle operazioni passive occorre accertare, ai fini della detraibilità dell’imposta, che ricorra l’effettiva inerenza all’esercizio dell’impresa, cioè il loro compimento in stretta connessione con le finalità imprenditoriali, non essendo richiesto, tuttavia, il concreto esercizio dell’impresa.

La detrazione dell’imposta, quindi, spetta anche nel caso di assenza di operazioni attive, poiché è inerente anche l’acquisto di beni e servizi destinati all’avvio dell’attività, rientrando nel concetto di strumentalità altresì le attività meramente preparatorie.

È questo il principio che sostanzialmente si fa largo davanti ai giudici di legittimità e confermato di recente dall’ordinanza della Corte di Cassazione n.11213 del 28.04.2023, che ha aggiunto all’annosa questione un ulteriore tassello: non rilevano le ragioni per cui l’attività non è stata concretamente iniziata, salva, naturalmente, non si ravvisino dei casi di abuso del diritto alla detrazione o al rimborso.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF