21 Giugno 2018

L’inquadramento del commercio elettronico diretto

di Leonardo Pietrobon
Scarica in PDF

Il commercio elettronico diretto può essere ricondotto al concetto di compravendita di beni immateriali digitali; ossia di “beni” che non necessitano di supporti fisici per essere oggetto di trasferimento, in quanto possono essere trasferiti mediate l’utilizzo del web.

In altri termini, si è in presenza del c.d. “commercio elettronico diretto” qualora l’oggetto della transazione siano beni immateriali o digitalizzati e la medesima operazione commerciale, ovvero la cessione e la consegna, avviene per via telematica, attraverso, cioè, la fornitura in rete di prodotti virtuali (generalmente mediante download del bene immateriale – si pensi ad esempio ad un software ovvero e-book).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La gestione fiscale e amministrativa dei B&B e la nuova disciplina delle locazioni turistiche brevi
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF