25 Settembre 2023

L’inquadramento del Modello di Organizzazione e di Gestione: aspetti generali

di Andrea Onori
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Assunto che il Modello di Organizzazione e di Gestione è oggi il baricentro del fare impresa (si rinvia al precedente contributo per un approfondimento), cerchiamo ora di dare una impostazione sistematica allo stesso.

Il Modello è stato introdotto nel nostro ordinamento con il D.Lgs. 231/2001 e da allora lo stesso è stato qualificato appunto come Modello 231 oppure Modello 231/2001.

Si è introdotto il concetto di Responsabilità Amministrativa di Impresa, andando a scardinare il consolidato e granitico concetto giuridico di “Societas delinquere non potest”, usato principalmente nel Diritto Penale.

All’articolo 1, D.Lgs. 231/2001, si trova scritto che lo stesso disciplina la responsabilità degli enti, in primis quelli forniti di personalità giuridica, per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF