20 Aprile 2015

L’inventario fallimentare

di Luca Dal Prato
Scarica in PDF

La recente sentenza di Cassazione del 17 marzo 2015 n. 11170/15, richiamando la funzione del curatore di individuare i beni che devono formare la massa attiva del fallimento, fornisce un interessante spunto per analizzare la procedura dell’inventario fallimentare ex art. 87 e 87-bis L.F..

Attraverso l’inventario, il curatore individua analiticamente, stima e prende in consegna i beni del soggetto fallito divenendone responsabile per la custodia, senza però assoggettarli al vincolo fallimentare, già verificatosi con la sentenza dichiarativa di fallimento. Dal punto di vista temporale, l’articolo 87 L.F. non stabilisce un termine preciso per la redazione dell’inventario, ma detta una regola a carico del curatore, che deve redigerlo nel più breve tempo possibile.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF