17 Maggio 2023

Liquidazione di società di capitali: tassazione in capo ai soci

di Stefano Rossetti
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’articolo 2484 cod. civ. prevede che le società di capitali si sciolgono per:

  • decorso del termine;
  • conseguimento dell’oggetto sociale;
  • impossibilità di conseguimento dell’oggetto sociale;
  • impossibilità di funzionamento o inattività dell’assemblea;
  • riduzione del capitale sociale al di sotto del limite legale;
  • in alcuni casi di recesso di un socio (articolo 2437-quater e articolo 2473 cod.civ.);
  • per deliberazione assembleare;
  • altre cause previste dallo statuto.

Una volta accertata l’emersione di una causa di scioglimento, l’attività sociale cessa e inizia l’operazione di liquidazione (articolo 2484 e seguenti cod. civ.), la quale risulta funzionale alla restituzione del patrimonio sociale ai soci.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF