22 Novembre 2016

La liquidazione e la gestione delle perdite nelle società di capitali

di Fabio Garrini
Scarica in PDF

Uno degli elementi da tenere sotto debito controllo in una società di capitali che sta affrontando la fase di liquidazione è il monitoraggio delle perdite realizzate e le relative possibilità di utilizzo in opposizione degli eventuali redditi conseguiti: siccome la società non opera regolarmente ma l’attività è finalizzata a liquidare l’attivo, non è remoto che, almeno in alcuno dei periodi provvisori di liquidazione, si possa realizzare una qualche perdita. Peraltro, l’applicazione letterale dell’articolo 84 TUIR comporta il rischio, per le società di capitali, di non poter utilizzare appieno le perdite conseguite.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scioglimento, liquidazione e cancellazione delle società dal registro delle imprese
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF