L’IRI slitta al 2018
di EVOLUTIONCon l’obiettivo di “incentivare il reinvestimento degli utili all’interno delle piccole e medie imprese, al fine di agevolare la crescita e lo sviluppo delle attività produttive” la Legge di bilancio 2017 aveva introdotto, a decorrere dall’1/1/2017, la nuova imposta sul reddito (c.d. “IRI”) alla quale potevano accedere mediante opzione gli imprenditori individuali e le società di persone commerciali in contabilità ordinaria. Sul punto, si legge nella relazione illustrativa “la revisione dell’imposizione … va nella direzione dell’uniformità di trattamento con le società di capitali, rendendo più neutrale il sistema tributario rispetto alla forma giuridica; inoltre si favorisce la patrimonializzazione delle piccole imprese”.
L’articolo 1, comma 1063 della Legge di bilancio 2018 ha previsto che le disposizioni relative all’imposta sul reddito d’impresa (IRI) di cui all’articolo 1, commi 547 e 548 Legge 232/2016 si applicano a decorrere dal 1.01.2018.




con fatturazione mensile
con fatturazione anticipata

