29 Agosto 2024

L’Iter per la redazione e adozione del bilancio di previsione degli enti locali

di Manuela Sodini
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Il principio contabile della programmazione 4/1, allegato al D.Lgs. 118/2011, ha subito rilevanti modifiche ad opera del D.M. 25.07.2023 che ha fissato obblighi procedurali e tempistiche, ai fini del processo di formazione dei bilanci di previsione degli enti locali.

L’obiettivo di tale modifica è quello di spingere al rispetto della scadenza di legge; infatti, l’articolo 151 Tuel (D.Lgs. 267/2000) stabilisce che il bilancio di previsione deve essere deliberato entro il 31 dicembre e deve essere riferito ad un orizzonte temporale almeno triennale, comprendendo le previsioni di competenza e di cassa del primo esercizio del periodo considerato e le previsioni di competenza dei due esercizi successivi.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF