9 Giugno 2017

Liti di riscossione: giurisdizione e competenza

di EVOLUTION
Scarica in PDF
Sono liti di riscossione quelle aventi ad oggetto l’impugnazione di atti esattivi emanati dall’Agente della riscossione ai sensi dell’articolo 19, comma 1, D.Lgs. 546/1992.
Attese le peculiarità che presenta la materia, al fine di approfondirne i diversi aspetti, è stata pubblicata in Dottryna, nella sezione “Contenzioso”, la relativa Scheda di studio.
Il presente contributo fornisce i criteri per individuare la giurisdizione, nonché la competenza, delle liti di riscossione, quali presupposti necessari per l’instaurazione della causa.

Le liti di riscossione sono caratterizzate dal fatto che l’iscrizione a ruolo delle somme dovute è eseguita da un soggetto diverso da quello notificante l’atto esattivo, ovvero dall’ente impositore e non dall’Agente della riscossione. Ciò accade, ad esempio, in caso di impugnazione:

  • della cartella di pagamento;
  • dell’avviso di mora;
  • del fermo di beni mobili registrati;
  • dell’iscrizione di ipoteca.

La giurisdizione dipende dalla natura del credito oggetto di iscrizione a ruolo. Pertanto, essa spetta al giudice tributario se l’atto esattivo concerne un credito tributario ex articolo 2 D.Lgs. 546/1992. Al contrario, la giurisdizione spetta al giudice ordinario se l’atto esattivo concerne un credito extra-tributario, quale, ad esempio, i contributi Inps o le sanzioni per violazione del codice della strada.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Esame degli istituti deflattivi del contenzioso tributario
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF