31 Marzo 2022

Lo scioglimento per carenza di prospettiva di continuità aziendale

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Tra le cause di scioglimento delle società in accomandita per azioni e responsabilità limitata, l’articolo 2484, n. 2, cod. civ., contempla l’ipotesi di sopravvenuta impossibilità di conseguire l’oggetto sociale che – a differenza dell’ipotesi di scioglimento per perdita del capitale sociale di cui al n. 4, in cui viene presa in considerazione la dimensione economica della società, ossia la sua capacità di affrontare il rischio di impresa con il proprio capitale – consiste nella perdita di una prospettiva di continuità aziendale e nella conseguente impossibilità di conseguire l’oggetto sociale, con particolare riferimento alla sua dimensione funzionale, ossia alla possibilità materiale e giuridica di svolgere l’attività prefissata.

La recente giurisprudenza, però, ha ritenuto che l’eventualità relativa all’impossibilità di perseguire lo scopo sociale non sia rigidamente misurabile e non sia ancorata ad un giudizio retrospettivo e obiettivato, bensì prospettivo e previsionale.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF