11 Settembre 2017

Lo spesometro va per competenza

di EVOLUTION
Scarica in PDF
L’articolo 21 del D.L. 78/2010, così come modificato dall’articolo 4, comma 1, del D.L. 193/2016, dispone l’obbligo di trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati “di tutte le fatture emesse nel trimestre di riferimento, e di quelle ricevute e registrate … ivi comprese le bollette doganali, nonché i dati delle relative variazioni”.
Al fine di approfondire i diversi aspetti dell’obbligo comunicativo, è stata pubblicata in Dottryna, nella sezione “Adempimenti”, una apposita Scheda di studio.
Il presente contributo analizza alcuni aspetti generali del nuovo spesometro, tra cui quello secondo cui la comunicazione dei dati deve avvenire “per competenza”.

Entro il prossimo 28 settembre, i soggetti passivi Iva sono tenuti ad un nuovo obbligo comunicativo: l’articolo 21 del D.L. 78/2010(come riformulato dall’articolo 4, comma 1, del D.L. 193/2016) dispone, infatti, l’obbligo di trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate, entro l’ultimo giorno del secondo mese successivo ad ogni trimestre, dei datidi tutte le fatture emesse nel trimestre di riferimento, e di quelle ricevute e registrate … ivi comprese le bollette doganali, nonché i dati delle relative variazioni”. Pertanto, a decorrere da quest’anno, il vecchio “spesometro annuale” lascia il posto allo “spesometro trimestrale” ai fini della trasmissione dei dati relativi alle operazioni rilevanti ai fini Iva.

A “regime”, la comunicazione relativa al secondo trimestre dovrà essere effettuata entro il 16 settembre e quella relativa all’ultimo trimestre entro il mese di febbraio dell’anno successivo. Tuttavia, per il solo anno d’imposta 2017 la comunicazione delle fatture avverrà su base semestrale. Sono state, infatti, previste 2 comunicazioni da trasmettere, rispettivamente, entro il 28/09/2017 (per i primi 2 trimestri – termine “prorogato” rispetto al 16/09/2017) e il 28/02/2018 (per il 3° e 4° trimestre).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Gli effetti della manovra correttiva sull’Iva
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF