21 Aprile 2018

L’obbligo di versamento delle cooperative al fondo mutualistico

di Viviana Grippo
Scarica in PDF

Tutte le cooperative, aderenti o non aderenti ad un’associazione nazionale riconosciuta, hanno l’obbligo di versare una parte dei loro utili di bilancio, nella misura del 3%, ai fondi mutualistici.

L’articolo 2545–quater cod. civ. recita difatti: “Una quota degli utili netti annuali deve essere corrisposta ai fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione, nella misura e con le modalità previste dalla legge”.La previsione del codice civile è stata introdotta solo con la riforma del diritto societario del 2004; tuttavia il medesimo obbligo era precedentemente previsto dall’articolo 11, comma 4, L.  59/1992, in forza del quale “Le società cooperative e i loro consorzi, aderenti alle associazioni riconosciute di cui al primo periodo del comma 1, devono destinare alla costituzione e all’incremento di ciascun fondo costituito dalle associazioni cui aderiscono una quota degli utili annuali pari al 3 per cento…”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Il bilancio d’esercizio dopo la riforma
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF