19 Febbraio 2014

Locazioni tracciate: basta la ricevuta?

di Fabio Garrini
Scarica in PDF

 

Con un intervento davvero inatteso il Ministero dell’Economia e delle Finanze finisce per sgonfiare una delle disposizioni più criticate contenute nella legge di stabilità 2014: come previsto dal comma 50 della L. 147/13 il pagamento dei canoni di locazione dei fabbricati a destinazione abitativa devono avvenire “… in forme e modalità che escludano l’uso del contante e ne assicurino la tracciabilità”. Il recente chiarimento va a puntualizzare l’interpretazione che occorre dare a tale disposizione, affermando come basti a tal fine la presenza di una prova documentale da cui risulti tale pagamento.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF