2 Aprile 2015

L’OIC23 “raccomanda” la percentuale di completamento

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF

Il Principio contabile OIC 23 definisce i “lavori in corso su ordinazione” come i contratti “di durata normalmente ultrannuale per la realizzazione di un bene (o una combinazione di beni) o per la fornitura di beni o servizi non di serie che insieme formino un unico progetto, ovvero siano strettamente connessi o interdipendenti per ciò che riguarda la loro progettazione, tecnologia e funzione o la loro utilizzazione finale”. Viene poi specificato che si tratta di lavori eseguiti “su ordinazione del committente secondo le specifiche tecniche da questi richieste” e “normalmente affidati con contratti di appalto o altri atti aventi contenuti simili”. Quindi, secondo l’OIC 23 la nozione di “lavori in corso su ordinazione” presenta i seguenti connotati distintivi:

  • il contratto fra l’impresa appaltatrice ed il committente;
  • il progetto unico per la realizzazione di beni o servizi, o comunque la stretta interconnessione tecnica fra i beni e i servizi che rappresentano l’oggetto del contratto;
  • le specifiche tecniche dell’opera stabilite dall’appaltante.

La durata (ultrannuale) non è invece un elemento distintivo obbligatorio, così che ai fini della rappresentazione in bilancio e della valutazione, i criteri dettati dell’OIC 23 sono applicabili anche ai contratti che hanno una durata complessiva inferiore ai 12 mesi, se presentano comunque le caratteristiche sopra esposte.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF