1 Luglio 2020

L’utilizzo del credito d’imposta ZFU è assimilabile ad una compensazione verticale

di Sergio Pellegrino
Scarica in PDF

Nella risposta n. 197 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha analizzato la possibilità di fruire del credito d’imposta ZFU Centro Italia, previsto dall’articolo 46 del D.L. 50/2017, per compensare l’imposta sostitutiva emergente dalla rivalutazione dei beni d’impresa nell’ambito di un’operazione di conferimento di un ramo aziendale.

La disposizione agevolativa in questione prevede, per i soggetti che hanno subito una contrazione del fatturato a causa del verificarsi degli eventi sismici, l’esenzione dalle imposte sui redditi del reddito derivante dallo svolgimento dell’attività svolta dall’impresa nella zona franca fino a concorrenza, per ciascun periodo di imposta, dell’importo di 100 mila euro e dall’Irap nel limite di 300 mila euro da riferirsi, sempre per ciascun periodo di imposta, al valore della produzione netta.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF