1 Luglio 2021

M&A studi dentistici: i vantaggi

di Riccardo Conti di MpO & Partners
Scarica in PDF

Così come accade per le aziende, anche gli studi dentistici sono spesso coinvolti in operazioni di fusione e acquisizione (c.d. operazioni di M&A). Tipicamente, queste operazioni hanno due possibili finalità: la semplice cessione o acquisizione di uno studio, oppure la realizzazione di un processo aggregativo.

Le prime fanno riferimento a situazioni in cui il dentista, per diverse motivazioni, decide di abbandonare la professione e quindi di cedere il proprio studio ad un collega, che subentrerà dietro il pagamento di un corrispettivo. La cessione può riguardare poi l’intera struttura (comprensiva delle attrezzature dei contratti in essere, ecc.). o limitarsi alla sola pazientela (cessione del pacchetto pazienti). In entrambi i casi il cedente svolgerà esclusivamente un’opera di graduale presentazione/canalizzazione della clientela per un periodo di circa 12 mesi.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF