15 Marzo 2017

Maggiore affidabilità delle valutazioni con i PIV

di Lucia Recchioni - Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF

I Principi Italiani di Valutazione (PIV) emanati dall’Organismo Italiano di Valutazione (OIV) non devono essere obbligatoriamente utilizzati nell’ambito dei processi di valutazione, ma rappresentano delle linee guida utili per garantire una maggiore affidabilità.

I PIV, infatti, si ispirano agli IVS (International Valuation Standards), pur essendo caratterizzati da un maggiore dettaglio ed essendo più concentrati sulla prassi operativa italiana.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Metodi e criticità della valutazione d’azienda
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF