4 Marzo 2025

Mancata opzione per lo sconto in fattura

di Euroconference Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Questione sul 110%

Il signor Rossi ha effettuato, nel 2022 e 2023, alcuni lavori rientranti nel c.d. superbonus 110% su una sua abitazione.

Il signor Rossi ha optato per la cessione dei crediti a una banca e la cessione è avvenuta a mezzo di 2 SAL: primo SAL pari al 30% nel 2022 e SAL finale pari al residuo nel 2023.

Le comunicazioni di cessione dei crediti sono state fatte nei modi e nei termini corretti per cui la banca ha accettato i crediti

A lavori ultimati (marzo 2023) il termotecnico ha emesso una sua parcella con sconto in fattura e importo pari a 0 allegandola alla asseverazione finale inviata all’ENEA.

La parcella suddivide il saldo delle sue consulenze tra la quota relativa al cappotto, la quota relativa agli impianti, la quota relativa agli infissi, la quota relativa al fotovoltaico, etc..

Il termotecnico non ha avvisato né il cliente né il commercialista di questa fattura per cui non è stata fatta l’opzione di cessione del credito per sconto in fattura la cui scadenza era aprile 2024.

Si chiede se il sig. Rossi, pagando ora nel 2025 la fattura del termotecnico (fattura elettronica, con saldo 0 per sconto, e allegata all’asseverazione inviata all’ENEA), può comunque fruire di una detrazione nella propria dichiarazione dei redditi per l’anno 2025.

LEGGI LA RISPOSTA DI CENTRO STUDI TRIBUTARI SU FISCOPRATICO

I “casi operativi” sono esclusi dall’abbonamento Euroconference News e consultabili solo dagli abbonati di FiscoPratico.
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF