16 Settembre 2024

Manutenzioni su fabbricati abitativi: nuovi limiti all’aliquota ridotta?

di Roberto Curcu
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’articolo 7, L. 488/1999, prevede la possibilità di applicare l’aliquota del 10% per le prestazioni di servizi inerenti agli interventi di recupero su fabbricati a prevalente destinazione abitativa; tale norma fu introdotta nel 2000 grazie ad una sopravvenuta disposizione della Direttiva Iva che consentiva di agevolare determinate prestazioni di servizi ad alta incidenza di manodopera. Tra queste operazioni agevolabili risulta la “riparazione e ristrutturazione di abitazioni private, esclusi i materiali che costituiscono una parte significativa del valore del servizio reso”.

La norma nazionale è molto scarna, ma l’Amministrazione finanziaria ha fornito importanti indicazioni con la circolare n. 71/E/2000 prima e circolare n. 15/E/2018 poi, salvo poi dare indicazioni contraddittorie con le circolari n. 37/E/2015, circolare n. 27/E/2016, smentite poi in forma “privata” dalla risposta ad interpello n. 954-375/2017 prima ed in forma “pubblica” dalla risposta ad interpello n. 21/2021 successivamente.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF