31 Gennaio 2022

Marchi e avviamento rivalutati: riconoscimento fiscale più oneroso

di Alessandro Carlesimo
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Il quadro giuridico della rivalutazione riproposta all’articolo 110 D.L. 104/2020 (cd. Decreto di agosto) risulta oggi ulteriormente integrato con l’istituzione di regole speciali dedicate al trattamento fiscale del maggior valore fiscale dei marchi e dell’avviamento.   

Nel testo della Legge di Bilancio 2022 trova spazio la rivisitazione delle modalità di frazionamento fiscale delle maggiori quote di ammortamento riconducibili ai plusvalori contabili di marchi e avviamento riallineati mediante il pagamento dell’imposta sostitutiva del 3%.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF