8 Febbraio 2017

Il metodo CUP richiede perfetta comparabilità del prodotto

di Marco Bargagli
Scarica in PDF

La valutazione della congruità dei prezzi di trasferimento, nota come normativa sul transfer price, costituisce notoriamente un tema di grande complessità con conseguenti difficoltà oggettive nell’applicazione della disciplina, sia da parte dell’Amministrazione finanziaria che del contribuente.

Infatti, per stessa ammissione dell’Ocse, il transfer pricing non è una scienza esatta, ma richiede un attento giudizio sia da parte dell’amministrazione fiscale che del contribuente (“OECD transfer pricing Guidelines for Multinational Enterprises and Tax Administrations,– CHAPTER I: THE ARM’S LENGTH PRINCIPLE – It should also be recalled at this point that transfer pricing is not an exact science but does require the exercise of judgment on the part of both the tax administration and taxpayer”).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Il transfer pricing nei rapporti infragruppo: gestione operativa e strategie di difesa
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF