18 Dicembre 2023

Minimi e forfetari: impatto dell’obbligo di fattura elettronica generalizzata dal 2024

di Francesco Zuech
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

A partire dal prossimo 1.1.2024, tutti i contribuenti forfetari e minimi (senza più esoneri per soglia) devono emettere fatture nel formato elettronico tramite il Sistema di interscambio, anche per le fatture nel settore privato. Lo prevede, com’è noto, l’articolo 18, D.L. 36/2022 (misure per l’attuazione del PNRR) che è intervenuto eliminando dal comma 3, dell’articolo 1, D.Lgs. 127/2015 (disciplina della fatturazione elettronica nel settore privato) la parte della norma che, fino allo scorso 30.6.2022, contemplava, invece, l’esonero sine die:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF