11 Ottobre 2017

Minus da cessione: il nuovo indirizzo condiziona le consulenze pregresse?

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF

In questi ultimi mesi sono pervenute alla Redazione non poche richieste di supporto su come gestire al meglio il rapporto con il cliente in relazione al tema della deducibilità, dal reddito d’impresa della società cedente, della minusvalenza derivante dalla cessione agevolata di immobili non merce ai soci, attese le recenti precisazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate con la risoluzione 101/E/2017. Le criticità nascono dal cambio di indirizzo da parte del Fisco.

Difatti, si ricorda che la circolare AdE 37/E/2016, considerato che “Vi sono, …, delle differenze – individuate dallo stesso legislatore – che scaturiscono dalla diversa natura dell’operazione di assegnazione rispetto a quella di cessione”, aveva precisato che in caso di cessione agevolata, “Diversamente da quanto avviene nel caso di assegnazione di beni diversi da quelli merce, nel caso in cui emerga una minusvalenza a conto economico tale componente di reddito assume rilevanza ai fini Ires e Irap”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Le perizie di stima e la valutazione d’azienda nelle operazioni straordinarie
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF