5 Dicembre 2014

Modalità di finanziamento delle imprese e ruolo del professionista – ultima parte

di Luca Dal Prato
Scarica in PDF

Con questa puntata concludiamo una serie di interventi mirati a delineare le forme di finanziamento che il professionista potrebbe valutare, per realizzare business plan o migliorare le performance di bilancio dei propri clienti, attraverso l’utilizzo di linee di credito complesse come il finanziamento in pool, l’evergreen, lo stand-by, il project financing e i confidi.

Il finanziamento in pool (o prestito sindacato) è un’operazione che consente di coprire notevoli fabbisogni di liquidità nel breve e medio periodo tramite l’utilizzo di un gruppo di banche (pool) che, dividendo il rischio dell’operazione, concedono una linea di credito utilizzabile secondo modalità definite. I soggetti che intervengono in questa operazione sono tre: la società, una banca agente (o capofila) e le banche coordinate. La banca agente ha l’esclusiva gestione del finanziamento e, al termine dell’istruttoria di valutazione, stabilisce l’importo massimo finanziabile, erogato in base al fabbisogno dell’impresa e al livello di rischio che le singole banche sono disposte ad accettare (variabili che possono essere periodicamente riviste). Nel momento in cui il finanziamento viene accordato, tutte le banche accendono un conto specifico per l’erogazione del finanziamento su cui addebitano i singoli fidi. Il costo dell’operazione è dato dagli interessi passivi, dalle commissioni bancarie, dalle commissioni di mancato utilizzo sul credito e dalla commissione di impegno.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF