29 Gennaio 2019

Modello 730/2019: esame di alcune novità

di Gennaro Napolitano
Scarica in PDF

Con il provvedimento direttoriale dello scorso 15 gennaio, l’Agenzia delle entrate ha approvato il modello 730/2019, che i contribuenti, ove si avvalgano dell’assistenza fiscale, devono presentare per dichiarare i redditi prodotti nel corso del 2018. Insieme al modello, sono state approvate anche le Istruzioni per la relativa compilazione.

Come ogni anno, all’interno dei quadri del modello sono presenti alcune novità (relative, in particolare, agli oneri deducibili e detraibili) collegate alle modifiche legislative intervenute rispetto al periodo d’imposta di riferimento.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Il D.L. 119/2018: le possibilità offerte al contribuente in lite col fisco
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF