24 Luglio 2017

Modello 770 unificato ma invio ancora diviso

di EVOLUTION
Scarica in PDF
La predisposizione e la presentazione del modello 770 rappresenta un appuntamento consolidato nell’ambito dell’attività di studio. Quest’anno però l’adempimento presenta delle rilevanti novità.
Al fine di approfondire i diversi aspetti dell’obbligo, è stata pubblicata in Dottryna, nella sezione “Adempimenti”, una apposita Scheda di studio.
Il presente contributo analizza alcuni aspetti generali e soggettivi del modello dichiarativo.

Entro il prossimo 31 luglio (salvo probabile proroga), i sostituti d’imposta sono tenuti alla trasmissione telematica del modello 770 che, quest’anno, unifica i precedenti modelli semplificato e ordinario (che sono, quindi, accorpati in un’unica dichiarazione) e va utilizzato per comunicare i dati relativi alle ritenute operate nonché i relativi versamenti. Inoltre, lo stesso va compilato per comunicare i dati delle compensazioni operate nonché per l’indicazione dei crediti d’imposta utilizzati e dei dati relativi alle somme liquidate a seguito di pignoramento presso terzi.

Pertanto, quest’anno, la dichiarazione dei sostituti d’imposta si compone delle seguenti 2 parti.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF